“Presepe in Famiglia” 2024-2025. La classifica finale della XXXIII edizione del Concorso

Partecipanti totali 45 dei quali: 10 fuori concorso

Nella serata si premierà la XXXIII edizione del Presepe in Famiglia 2024-2025
e la 2^ edizione del torneo di Scopone Scientifico intitolato a “Giovanni Coppola”

Presepi di Grande dimensioni

1° Classificato: Sig. Gemini Antonio

Un grande presepe con un unico movimento realizzato con sughero, muschio e legno recuperato dalla spiaggia, semplice la realizzazione.

2° Classificato: Sig. Gambardella Marco

Grande manufatto ricco di mestieri e piccoli particolari, curato e molto ordinato, con 10 movimenti e 2 movimenti d’acqua. Angioletti in movimento nella Natività.

3°Classificato :Sig.  Faiella Luca

Grande presepe realizzato con sughero muschio , polistirolo , legno. Natività parte centrale della struttura.

3°Classificato :Sig. Di Mauro Roberto Exequo

Presepe strutturato in altezza, ed ogni piano curato con dettagli minuziosi, 23/25 movimenti creati a mano.

Presepi di Medie dimensioni

1° Classificato Sig. Milione Domenico

Realizzato con cartone ed altri semplici materiali, curato nei minimi particolari. Suppellettili di arredi curati da loro degno di nota la pavimentazione dei terrazzini.

2° Classificato Signora Longobardi Carmela 

Elegante Natività in carta pesta.

3° Classificato Signorina Ferrara Francesca Maria

Paesaggio presepiale allestito sfruttando i tre  ripiani di un torchio
( Parmiento) un movimento

3° Classificato Exequo Sig. Cesarino Chiappani

Presepe realizzato in piano, Particolari le casette colorate che adornano il piccolo villaggio.

Presepi di Piccole dimensioni

1° Classificato Sig. Petruzzelli Giuseppe

Si rimane sempre  stupiti dai presepi del Sig. Petruzzelli con le sue  creazioni, quest’anno ha dato vita al villaggio presepiale in tre piccole zucche e non solo.

1° Classificato Exequo sig. Armando Apicella 

Realizzato tutto in ceramica modellato a mano alcune parti sono state lasciate grezze col caratteristico color biscotto, altre smaltate e colorate a risaltare particolari e abitazioni. Pastori in terracotta dipinti a mano

2° Classificato Signora Alfano Anna

Recuperati dalla soffitta, smontato e riallestito completamente il paesaggio presepiale su di un piccolo spazio colmo di particolari. Sassi di Cetara e barca costruita dal papà.

3° Classificato Signora Napoli Lidia

Sughero più muschio più breccia come pavimentazione, danno vita ad un presepe piccolo e particolare

Presepi dei Piccoli in Erba

  • Elio e Antonio Massa
  • Carlo Ferdinando Romano
  • Vincenzo Sorrentino junior

Presepi Fuori Concorso

La Prof.ssa di sostegno Gallo Giovanna Maria, con i suoi alunni speciali della

Scuola Media Ettore Pais  di Olbia (SS)

La Sig.ra Gallo Giovanna Maria –Olbia- (SS)

Il Sig. Morelli Francesco da Amantea – Cosenza –

Chiesa di San Giuseppe ad Alessia – di Cava dè Tirreni –    

Chiesa di San Marco ai Marini   – Cava dè Tirreni –

Chiesa di Santa Croce a Croce – Cava dè Tirreni-

Chiesa di Sant’Arcangelo Michele – Cava dè Tirreni –

Don Giovanni Pisacane con i suoi collaboratori

ha rappresentato il simbolo del Giubileo

Associazione Casa mia Onlus Dopo di Noi –Cava-

Cooperativa “Il Girasole” di Salerno Villa Rende – Cava-

Centro aggregazione Anziani “E. Abbro”  Pregiato – Cava dè Tirreni

Una menzione speciale agli Amici.

Signor Tramontano Aniello

Presepe realizzato con pastori costosi e ricercati degno di essere visitato e pubblicizzato.

Signora Savarese Carmela

Nonostante le difficoltà la Carissima signora Savarese ha realizzato un presepe grande e rustico, accogliendoci sempre con gioia.

Signor Sorrentino Vincenzo

Presepe di grandi dimensioni distribuito su tre livelli, con tre movimenti, con 160 pastori con misure che variano tra i 6 e 10 centimetri. Il materiale usato, materiali di riciclo come, legno, canne, pietre e muschio di Maiori.

Tombolata di Beneficenza Alema, premiazioni Presepi e 2° Torneo di Scopone – Giovanni Coppola_ Alema 19-01-2025